L'articolazione della spalla è un'articolazione complessa costituita da elementi ossei, quali clavicola, scapola e omero. Le ossa della spalla sono tenute in posizione dal complesso muscolo-tendineo della cuffia dei rotatori che ha lo scopo di stabilizzare.


I disturbi legati legati all'articolazione temporo-mandibolare (ATM) si manifestano con i seguenti sintomi:
* Dolore fastidioso che impedisce di parlare
* Male costante al viso
* Avere la sensazione che la mandibola si blocchi
* Mal di orecchie
* Cefalee, vertigini e capogiri
* mal di denti
* mal di schiena


La pelle è l'organo più esteso del copro umano. Se la sua integrità viene alterata e non vi è una corretta guarigione, si possono instaurare problematiche superficiali o profonde a livello fasciale, muscolare, viscerale, posturale o somatico.
Infatti, il tessuto fibroso che costituisce la cicatrice è rigido, quindi crea facilmente aderenze fasciali,...

l cibo che ingeriamo raggiungono lo stomaco passando dall'esofago, mediante una valvola chiamata cardias. Essa si apre e si chiude per permettere il passaggio di liquidi e solidi e per impedire che il contenuto gastrico risalga verso l'esofago.
In presenza di un'alterazione anatomica o di un malfunzionamento di questa valvola, il cibo, mischiatosi...

Le sofferenze causate da malattie pelviche croniche, come la vulvodinia e la neuropatia del pudendo, sono trattate come dolori poco importanti. Spesso non sono neanche considerate reali. La vulvodinia è una malattia "invisibile" che molti medici non conoscono e spesso attribuiscono allo "stress" e alla "fragilità mentale femminile". Il 7 Aprile...

L'Osteopatia in gravidanza è una terapia dolce adatta a favorire i cambiamenti che avvengono nel corpo di una donna durante la gravidanza.
L'osteopata aiutare ad alleviare le varie problematiche che possono presentarsi durante una gravidanza, garantendo alla futura mamma il benessere e l' equilibrio necessario per affrontare questo periodo in...

Cos'è il bruxismo?
Il bruxismo è un disturbo di tipo involontario che consiste nel digrignare o serrate i denti, soprattutto durante il sonno. Ciò comporta: dolore dentale diffuso, rigidità mandibolare al risveglio, difficoltà nello spalancare la bocca, dolore mattutino alle tempie, accorciamento e livellamento dei denti, consumazione dello smalto...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia