Benefici dell'osteopatia in gravidanza
L'Osteopatia in gravidanza è una terapia dolce adatta a favorire i cambiamenti che avvengono nel corpo di una donna durante la gravidanza.
L'osteopata aiutare ad alleviare le varie problematiche che possono presentarsi durante una gravidanza, garantendo alla futura mamma il benessere e l' equilibrio necessario per affrontare questo periodo in maniera serena, anche accompagnandola ad un parto il più possibile naturale e privo di complicazioni. Quindi l'osteopatia in gravidanza non comporta alcun pericolo né per la mamma né per il feto anzi è un valido aiuto per le sofferenze che si possono incontrare. Durante la gestazione il copro della donna subisce dei forti cambiamenti che possono portare alla manifestazione di diversi sintomi. L'osteopatia è fondamentale per alleviare questi disturbi.
Durante la gravidanza, infatti, possono insorgere diversi disturbi funzionali, quali:
•mal di schiena, lombalgia
• sciatalgia
•difficoltà nella respirazione
•problemi digestivi, nausee e bruciori di stomaco
•difficoltà nel transito intestinale e costipazione
•dolori alle gambe
•dolori articolari
•coliche gassose
•dolori alle anche
•problemi circolatori agli arti inferiori
•dolori alla cervicale
•mal di testa
•mobilità del sacro
•reflusso gastrico
•infezioni del tratto urinario
•vaginite o dolore durante i rapporti sessuali
Tutte queste disfunzioni possono essere trattate dall'osteopata.
Il trattamento osteopatico è utile e importante anche dopo la nascita del bambino per recuperare le funzioni naturali del corpo. Risulta anche molto efficace, in caso di parto cesareo, il trattamento della cicatrice in quanto può creare diverse problematiche date dalle aderenze a breve e a lungo termine.